Dal 6 all’8 novembre 2014 Audiodoc ha partecipato a Radiofonica, la tre giorni di ascolti e riflessione dedicata alla radioarte organizzata/curata presso lo spazio O’ (Milano_Isola) da Alessandro Bosetti e Anna Raimondo. L’iniziativa – prima nel suo genere in Italia...
Indagine sul radio documentario in Europa Nel luglio 2012 Audiodoc ha pubblicato un’indagine sul radio documentario in Europa. Come associazione fondata per la promozione e la diffusione del documentario radiofonico in Italia ci si è interrogati sullo spazio che...
Nell’ambito del Bellaria Film Festival, dal 1 al 3 maggio venti stanze dell’Hotel Ermitage sono state adibite all’ascolto di produzioni italiane di audio documentari. Era Camera con vista. Panorama Radio Doc, cui hanno partecipato con i loro documentari quattro...
Sabato 10 e domenica 11 maggio 2014 due ascolti collettivi dell’audiodocumentario Condominium. Come ti rompo le scatole di Alessia Rapone sono stati ospitati alle Officine Libetta. Gli ascolti sono stati organizzati da nell’ambito del programma di COW Collaborative Working Officine Libetta, all’interno di Viaggio...
La seconda edizione di Audiodocumentari in città, festival dell’ascolto promosso dall’Associazione Culturale Officine Abaco con QZR, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Lucca, in collaborazione con Audiodoc e AMISnet si è svolto dal 20 al 22 novembre 2014....
Il premio assoluto è stato assegnato dalla giuria, presieduta da Marino Sinibaldi, a Mariantonia Fama e Roberta Lisi per il documentario Uomini di carbone. Urbano che visse l’inferno di Marcinelle, prodotto da Radio Articolo 1. Per la categoria...
Si svolgerà dal 23 al 26 maggio a Sasso Marconi (Bologna) l’edizione 2013 dei Radio Days, rassegna di comunicazione in nome della radio dedicata a Guglielmo Marconi, alle sue intuizioni ed esperimenti. Nell’ambito del tema “I mestieri della...
Teatri di vetro 7 Festival delle arti sceniche contemporanee Roma, 23 – 30 aprile C’è una bellissima storia che Marjane Satrapi riporta in Pollo alle prugne, la sua graphic novel più tragica ed ironica. A cinque uomini viene...
Per chi suona il paesaggio? Il 13 aprile scorso, negli spazi di SUC-Le Murate a Firenze, si è svolto l’incontro annuale di FKL Italia, la sezione Italiana del Forum per il paesaggio sonoro. Una giornata di studio e confronto...
Sabato 9 marzo si è tenuto il workshop Audiodoc «La radio nella comunità. Progettazione e sviluppo di attività di documentazione radiofonica del territorio e valorizzazione sonora delle risorse» a Vigevano, presso il Consorzio AST Area Formazione, in piazza Calzolaio...
Nel 2012 Audiodoc ha partecipato al FilmMaker Fest, Festival Internazionale di Cinema di Milano, con una sezione dedicata al suono nel racconto della realtà. Tra il 7 e il 9 dicembre presso La Fabbrica del Vapore, Spazio ex Neon,...
Circa 30 fra servizi giornalistici, approfondimenti e documentari i lavori presentati quest’anno alla terza edizione del Premio Marco Rossi. La giuria preseduta da Marino Sinibaldi ha assegnato il primo premio assoluto alla produzione indipendente “Abruxia”, di Giuseppe Casu e...
Un evento Audiodoc in collaborazione con Teatri di Vetro, Triangolo Scaleno Teatro e Fondazione Romaeuropa. 8 e 9 settembre 2012 Opificio spazio contemporaneo, via dei magazzini generali 20/a, roma Incontro soci audiodoc: Marcello Anselmo, Ornella Bellucci, Marzia...
La giuria del concorso RadioDoc del Bellaria Film Festival 2012, composta da Carlo Ciavoni, Federica Manzitti e Megan Williams, ha assegnato il premio per il miglior documentario radiofonico a Antonina di Gianluca Stazi e Giuseppe Casu. Queste le...