Da mercoledì 20 luglio a sabato 23 luglio Audiodoc è al festival Cinema del Reale di Specchia (Lecce) Sarà possibile ascoltare alcuni dei nostri audiodocumentari nell’ambito della sezione ‘Cinema per le orecchie’ Di seguito il programma, altre informazioni si trovano qui ...
Il sito di NapoliMonitor, rivista di inchieste disegni e reportage promuove sul suo sito il documentario radiofonico Uno sparo nella notte, a cura di Marcello Anselmo, Riccardo Rosa e Luca Rossomando. Il documentario racconta la storia di Davide Bifolco, diciassettenne ammazzato al Rione...
In seguito alla decisione della giuria di qualità di non assegnare il Premio L’Anello debole per la sezione audio cortometraggi gli autori di 8 dei 13 audio cortometraggi selezionati per il premio hanno scritto un comunicato per esprimere il proprio...
Quest’ anno non sarà consegnato a nessuno il Premio L’Anello Debole per la sezione Audio cortometraggi. Infatti, la giuria di qualità ha deciso di non assegnare a nessuno dei finalisti già selezionati il premio come scelta simbolica per denunciare la “crisi...
Prende il via il 13 marzo la sesta edizione dei RadioDays Europe, la più importante conferenza europea dedicata al mondo della radio. A Parigi fino al 15 marzo si incontreranno radio pubbliche e private per discutere e ascoltare il...
Københavns Radiobiograf è un collettivo danese che ogni primo martedì del mese a Copenaghen organizza ascolti collettivi al cinema. Dopo due anni di attività e di sale stracolme quest’anno ha lanciato il primo Copenaghen Radio Cinema Festival, Københavns Radiobiograf...
Piccoli consigli di Veronica Simmonds su come lavorare mettendo insieme storie e audio.. Favorite
In Francia, a Brest, sta per cominciare Longueur d’ondes, il festival della radio e dell’ascolto Qui il sito ufficiale del festival Favorite
Torna anche quest’anno il premio L’Anello Debole con cui la Comunità di Capodarco assegna un riconoscimento ai migliori audio e video cortometraggi a forte contenuto sociale e ambientale. Il termine ultimo per inviare i propri lavori è il 4...
Uno degli scogli esistenziali della radio è la lingua e ascoltare le produzioni internazionali in lingue diverse dalla nostra non è sempre facile. Da oggi c’è Radio Atlas un luogo per ascoltare documentari di creazione, drammi e opere d’arte del suono...
Oggi 13 febbraio è il World Radio Day! La radio è il medium di massa più diffuso, l’unico in grado di raggiungere il 95% della popolazione mondiale. Dal 2011 le Nazioni Unite hanno deciso di proclamare il 13 febbraio...
Ultima settimana utile per partecipare al The Sarah Awards, scadenza 15 febbraio. Radio fiction in tutte le lingue, se diversa dall’inglese preparate una traduzione! Qui tutte le info Favorite
Realizzare radio documentari in lingua Peul, oppure in Kikuyu, Songhai, Bambara o Swahili, per far nascere dubbi e domande sulle mutilazioni genitali femminili e favorire il loro superamento. E’ stato questo l’obiettivo delle formazioni realizzate da Audiodoc in Senegal e...
Dal 23 al 26 aprile 2015 Audiodoc è stata invitata a partecipare alla 3° edizione del Festival del Giornalismo Culturale, organizzato da Giorgio Zanchini e Lella Mazzoni tra Urbino e Fano. Il Festival del Giornalismo Culturale è un evento curato...
Fare, ascoltare, scoprire lʼaudio documentario Dal 27 maggio al 1° giugno 2014 al Nuovo Cinema Aquila di Roma si è tenuta la prima edizione del Premio AudioDoc, il concorso dedicato agli audiodocumentari a tema libero, in collaborazione con Tratti Documentari....