L’ Audiodocumentario. Passato, presente, prospettive è un incontro dedicato al linguaggio del documentario radiofonico che si è svolto a Milano il 6 novembre a Mare Culturale Urbano. Nell’incontro, organizzato da Witness Journal per presentare la nostra associazione, ascoltare dei documentari...
Realizzare radio documentari in lingua Peul, oppure in Kikuyu, Songhai, Bambara o Swahili, per far nascere dubbi e domande sulle mutilazioni genitali femminili e favorire il loro superamento. E’ stato questo l’obiettivo delle formazioni realizzate da Audiodoc in Senegal e...
Dal 23 al 26 aprile 2015 Audiodoc è stata invitata a partecipare alla 3° edizione del Festival del Giornalismo Culturale, organizzato da Giorgio Zanchini e Lella Mazzoni tra Urbino e Fano. Il Festival del Giornalismo Culturale è un evento curato...
Fare, ascoltare, scoprire lʼaudio documentario Dal 27 maggio al 1° giugno 2014 al Nuovo Cinema Aquila di Roma si è tenuta la prima edizione del Premio AudioDoc, il concorso dedicato agli audiodocumentari a tema libero, in collaborazione con Tratti Documentari....
Dal 6 all’8 novembre 2014 Audiodoc ha partecipato a Radiofonica, la tre giorni di ascolti e riflessione dedicata alla radioarte organizzata/curata presso lo spazio O’ (Milano_Isola) da Alessandro Bosetti e Anna Raimondo. L’iniziativa – prima nel suo genere in Italia...
Sabato 10 e domenica 11 maggio 2014 due ascolti collettivi dell’audiodocumentario Condominium. Come ti rompo le scatole di Alessia Rapone sono stati ospitati alle Officine Libetta. Gli ascolti sono stati organizzati da nell’ambito del programma di COW Collaborative Working Officine Libetta, all’interno di Viaggio...
Sabato 9 marzo si è tenuto il workshop Audiodoc «La radio nella comunità. Progettazione e sviluppo di attività di documentazione radiofonica del territorio e valorizzazione sonora delle risorse» a Vigevano, presso il Consorzio AST Area Formazione, in piazza Calzolaio...